
Nonostante una situazione economica di tensione, il Gruppo Vecoplan volge lo sguardo a un esercizio 2024 di successo. L’azienda di macchinari e impianti per il trattamento dei materiali residui è stata in grado di mantenere la propria posizione malgrado il difficile contesto economico. In particolare la costante domanda elevata di soluzioni di riciclaggio sostenibili consente all’azienda di proseguire il proprio percorso di crescita.
“Nella società stiamo osservando un chiaro mutamento di valori verso una maggiore consapevolezza della sostenibilità e della riduzione di CO2. Ciò ha un notevole effetto positivo sul nostro flusso di ordini” spiega Werner Berens, membro della Direzione (CEO) di Vecoplan AG. La combinazione tra carenza di risorse a livello globale, l’inasprimento delle prescrizioni legali e la crescente pressione sulle aziende affinché migliorino il loro bilancio di CO2 comporta un aumento della domanda di soluzioni come quelle offerte da Vecoplan. Nonostante una persistente situazione geopolitica di tensione, l’azienda è riuscita a mantenere i propri risultati a un livello stabile. “Abbiamo affrontato le sfide poste dall’incertezza sui mercati e dalla volatilità dei cicli di ordini grazie a investimenti mirati e a una strategia chiara” aggiunge Ina Hannen, membro della Direzione (CFO) di Vecoplan AG.
Attenzione alle nuove tecnologie e alla crescita delle risorse umane
È stato possibile raggiungere questo risultato anche grazie a numerosi investimenti nella formazione e nel perfezionamento del personale nonché in nuove tecnologie. Lo sviluppo di nuovi e innovativi processi produttivi ha garantito il fatturato anche in una situazione d’incertezza del mercato. Ad esempio, Vecoplan ha ricevuto il suo primo grande incarico per la tecnologia di pulizia comprendente la pulizia a secco. Vecoplan AG ha inoltre introdotto un nuovo sistema ERP per poter reagire in modo ancora più flessibile ai requisiti dei clienti. Il numero degli effettivi, costantemente aumentato negli ultimi anni, ha beneficiato di ampi programmi di formazione e perfezionamento.
Per il 2025, Vecoplan sta pianificando ulteriori investimenti per alcuni milioni di Euro – tra cui l’acquisto di mezzi d’esercizio e software nonché l’ampliamento dello stabilimento primario presso la sede principale di Bad Marienberg. “Con la nostra chiara attenzione alla sostenibilità, allo sviluppo continuo delle nostre soluzioni e alla promozione delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori volgiamo lo sguardo al prossimo esercizio con grande fiducia” conclude Werner Berens.