
Con «In Series Diagnostics (ISD)», Turck Banner propone funzionalità diagnostiche facili da implementare per sistemi di sicurezza complessi
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta «In Series Diagnostics (ISD)» il protocollo di comunicazione che semplifica l’accesso ai dati diagnostici di dispositivi in un sistema di sicurezza senza apparecchiature speciali o cablaggio dedicato.
Gli operatori saranno in grado di risolvere problemi dei sistemi di sicurezza delle macchine, prevenire i guasti del sistema e ridurre i tempi di fermo delle apparecchiature.
Questa innovativa tecnologia di nuova generazione è esclusiva per i dispositivi di sicurezza di Turck Banner, quali i controllori di sicurezza della serie SC10, gli interruttori di sicurezza RFID della serie SI-RF e i pulsanti di arresto di emergenza. I dispositivi compatibili con ISD raggiungono i massimi livelli di sicurezza (classificazioni di sicurezza Categoria 4, PL e o SIL CL 3).
«In Series Diagnostics» (ISD) consente un facile accesso a dati che possono essere utilizzati per prevenire potenziali inconvenienti e correggere rapidamente i problemi che interrompono le operazioni.
Prevenire significa ridurre drasticamente i tempi di inattività non pianificati e ISD di Turck Banner offre alle imprese e agli operatori una visione più approfondita dello stato e delle prestazioni delle loro apparecchiature, rendendoli meno dipendenti da assistenze esterne per risolvere i problemi del sistema.

Gli operatori possono monitorare lo stato di ogni dispositivo nel loro sistema di sicurezza in tempo reale, identificare la posizione e la natura di eventuali possibili inconvenienti e ricevere avvisi se si verifica un evento critico, in modo che le apparecchiature possano tornare operative il prima possibile.
La tecnologia che rende possibile «In Series Diagnostics» è incorporata nei dispositivi di sicurezza e comunicata utilizzando gli stessi cavi, connettori, adattatori e ingressi che collegano i dispositivi al controllore di sicurezza.
Questo sistema consente il risparmio di tempi e costi di esecuzione del cablaggio tra ciascun dispositivo e il pannello di controllo per accedere ai dati diagnostici. Gli operatori possono aggiungere, spostare o rimuovere i dispositivi di sicurezza secondo necessità e quindi rendere facilmente a prova di errore l’intero sistema di sicurezza prima della distribuzione.
Si possono raccogliere dati da un massimo di 32 dispositivi compatibili in ciascuna catena di ISD.
Utilizzando un HMI o un dispositivo simile, gli utenti possono visualizzare lo stato e la posizione di ciascun dispositivo e analizzare i dati per determinare il valore del tag univoco, la temperatura interna, la tensione e altri dettagli a livello di dispositivo.
Gli avvisi di sistema notificano al personale se una porta monitorata è stata aperta, è stato premuto un pulsante di arresto di emergenza o si è verificato qualsiasi altro evento critico.
