Home Bauma Trevi Benne al bauma 2025: innovazione e potenza per la demolizione

Trevi Benne al bauma 2025: innovazione e potenza per la demolizione

Shark Shears cesoia idraulica per metallo CS 30

Il bauma 2025 si è appena concluso e, come da tradizione, Trevi Benne ha lasciato il segno. L’azienda vicentina, punto di riferimento a livello internazionale nei settori della demolizione, del riciclaggio, del mining e dell’ambito forestale, ha portato a Monaco un’imponente selezione di attrezzature – dodici in totale – tra cui spiccano due anteprime assolute che testimoniano la costante spinta verso l’innovazione tecnologica e la ricerca di performance sempre più elevate.

Le novità assolute: TQ-LOCK e Shark Shears

Tra i protagonisti assoluti dello stand Trevi Benne al bauma 2025, il nuovo attacco rapido TQ-LOCK, un sistema che punta tutto sulla sicurezza e sull’efficienza. Dotato di un doppio meccanismo di sicurezza, l’aggancio è stato pensato per garantire operazioni rapide, sicure e senza margine di errore, rispondendo alle esigenze crescenti dei cantieri contemporanei.

Ma il vero debutto scenico è stato riservato alla nuova cesoia idraulica per metallo CS 30, ribattezzata Shark Shears. Il nome non è casuale: “Shark perché è il predatore perfetto: ha denti affilati, taglia netto e pulito, come le nostre lame”. La Shark Shears presenta una geometria Apex completamente ridisegnata, con un puntale perforante a doppia lama, lame filettate reversibili e intercambiabili. Il cilindro, racchiuso in un telaio monoblocco privo di saldature superflue, è completamente protetto e lavora in sinergia con una valvola moltiplicatrice di velocità Vessel, riprogettata per ottimizzare i tempi di apertura e chiusura. A completare il quadro, la possibilità di montare un doppio sistema di motori per la rotazione, garantendo precisione e rapidità anche nelle operazioni più complesse.

I “mostri mordenti” in mostra

Trevi Benne non si è limitata a presentare novità assolute: il pubblico del bauma ha potuto ammirare anche due colossi della gamma demolition, completamente aggiornati.

Il primo è il frantumatore girevole FR 100, ora in una versione da 10,5 tonnellate. Rivisto nel design, più aggressivo e funzionale, è stato equipaggiato con denti ad alta penetrazione, uno scarico allargato per un miglior flusso del materiale e un sistema di rotazione potenziato grazie a due motori. Anche la valvola moltiplicatrice di velocità è stata aggiornata per garantire prestazioni superiori durante le operazioni ad alta quota.

Accanto al FR 100, la nuova pinza primaria HC 120 da 12 tonnellate ha attirato l’attenzione di operatori e professionisti del settore. Venduta in anteprima a un’importante azienda spagnola di demolizioni, ERCAL, la pinza è dotata di denti intercambiabili, valvola moltiplicatrice di velocità e rotazione compatta – anch’essa con doppio motore opzionale – per una chiusura rapida e decisa delle chele durante l’aggressione al materiale.

Una presenza costante, una leadership consolidata

A ogni edizione del bauma, Trevi Benne conferma la propria leadership attraverso la qualità e l’affidabilità delle sue soluzioni. Anche quest’anno, l’azienda ha dimostrato di essere molto più di un semplice produttore: è un pioniere nel campo delle attrezzature da demolizione pesante, capace di anticipare le esigenze del mercato e offrire risposte concrete. E a giudicare dal successo riscosso dalle novità presentate, il messaggio è chiaro: la potenza di Trevi Benne continua a mordere forte.