A Torino sono ufficialmente iniziati i lavori di demolizione dell’ex Ospedale Maria Adelaide, situato in lungo Dora Firenze. L’intervento, affidato all’azienda Perino Piero srl, rappresenta il primo passo verso la trasformazione dell’edificio in una moderna residenza universitaria.
Un’operazione di demolizione mirata
La demolizione riguarda specificamente le sezioni dell’edificio che si affacciano su via Catania, mentre la storica facciata principale, risalente al 1887, sarà preservata per mantenere il valore architettonico e storico del complesso. L’ex ospedale, chiuso nel 2016, è rimasto in stato di abbandono fino ad oggi.
Tecnologia all’avanguardia per una demolizione efficiente
Per l’esecuzione dei lavori, Perino sta utilizzando il KMC400, una macchina caratterizzata da agilità e alte prestazioni. Dotata della tecnologia OilQuick Italy, questa attrezzatura consente un rapido cambio dei bracci e degli strumenti, ottimizzando i tempi e garantendo elevati standard di sicurezza durante le operazioni di demolizione.
Un progetto di riqualificazione ambizioso
Il progetto complessivo prevede un investimento di 35 milioni di euro per trasformare l’ex ospedale in una residenza universitaria con 369 posti letto. Oltre agli alloggi, la struttura offrirà servizi come palestre, aule studio, spazi ricreativi e un ristorante. Particolare attenzione sarà dedicata agli studenti con disabilità, con la realizzazione di 18 appartamenti ad alta accessibilità dotati di assistenza personale. Parte dell’edificio sarà inoltre destinata a servizi sanitari pubblici gestiti dall’ASL, mantenendo così una continuità con la sua originaria funzione sanitaria.
La conclusione dei lavori è prevista per il 2026, anno in cui l’ex Ospedale Maria Adelaide inizierà una nuova vita al servizio della comunità studentesca e cittadina.