Home Convegni SPS Italia On Tour: tavola rotonda a Salerno

SPS Italia On Tour: tavola rotonda a Salerno

sps_2025

SALERNO, 9 APRILE 2025

Il 9 aprile, alla Stazione Marittima di Zaha Hadid di Salerno, SPS Italia organizza un incontro sui requisiti e le tecnologie abilitanti di Industria 5.0.

Creando un binomio uomo-macchina che opera con mutuo beneficio dall’azione coordinata di entrambi, l’impiego sempre maggiore di Intelligenza Artificiale, Cobot e Automazione Avanzata può rappresentare una leva per l’innovazione delle imprese verso la fabbrica umano-centrica di Industria 5.0. Istruzione, Formazione e Competenze sono pilastri imprescindibili per affrontare le sfide di questa nuova rivoluzione e coglierne le opportunità, Reskilling e Upskilling gli strumenti per trarne il massimo vantaggio.

Questi i temi al centro del terzo appuntamento di SPS Italia On Tour, organizzato da SPS Italia il 9 aprile a Salerno (Stazione Marittima di Zaha Hadid) dal titolo “Le condizioni per lo sviluppo della fabbrica umano-centrica”. La partecipazione è gratuita, il programma e la registrazione sono disponibili online: spsitalia.it/it/tavola-rotonda-salerno.

Tra i keynote speaker partecipano Bruno Siciliano, Professore Università degli Studi di Napoli Federico II, Gianpiero Negri, Principal Manager Amazon Global Robotics, Danilo Cannoletta, Digital Transformation & Product Cyber Resilience Officer Leonardo Aerostructures e Francesco Manzo, People & Organization Business Partner Novartis.

La giornata aprirà con un incontro She SPS Italia (Morning Date), il primo nel territorio campano. Un’occasione aperta a tutti ma in particolare rivolta a donne del mondo manifatturiero, delle materie stem e dell’industry 5.0 che potranno fare networking, scambiare idee, confrontarsi su come superare e promuovere la parità di genere ed esplorare le opportunità per le nuove generazioni che desiderano intraprendere carriere tecnologiche.

Incontri con l’industria “SPS Italia On Tour”

Smart Production Solutions On Tour è un programma in tappe per parlare di automazione e digitale per l’industria alle eccellenze della manifattura italiana. Un viaggio nei distretti produttivi che prima di Salerno ha toccato le città di Pescara e Treviso e che si conclude con i tre giorni di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, dal 13 al 15 maggio 2025 a Parma.

Gli incontri, con la partecipazione di ANIE Automazione e di EIT Manufacturing, offrono un’opportunità unica anche alla rete nazionale degli Istituti tecnici. I seminari sono fruibili per tutti gli studenti tramite LIM, con la possibilità di interagire direttamente con i protagonisti dell’Industria. Un’esperienza per riprogettare la didattica e aiutare i ragazzi a comprendere le caratteristiche del manifatturiero, per una scelta consapevole del percorso di studi.

SPS Academy