
La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria si chiude con ottimi numeri e prospettive: 36.522 visitatori, 802 espositori
Tra gli stand di SPS Italia c’è il via vai degli oltre 36.500 visitatori e l’entusiasmo del mondo industriale di nuovo riunito a Parma. La fiera, svoltasi dal 24 al 26 maggio, ha proposto un itinerario nell’automazione e nel digitale per l’industria, con il meglio delle tecnologie presenti nei padiglioni e nel District 4.0. Tutto con un’attenzione speciale alla sostenibilità, tema al centro del nuovo osservatorio presentato nella tavola rotonda di apertura.

Nelle parole di Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia, c’è la soddisfazione per la manifestazione appena conclusa “Siamo ripartiti con la giusta energia, è stato emozionante vedere l’evento rimettersi in moto e vivere il fermento dei giorni di fiera. Questa edizione ha ripagato appieno le attese.”
Il commento di Marco Vecchio, Segretario ANIE Automazione: “La decima edizione di SPS Italia è stata un grande successo! La voglia di incontrarsi dopo tanto tempo di isolamento era molta e il numero dei visitatori ne è stata la riprova. Interessante vedere tante novità tecnologiche presentate in un comparto che conferma un’evoluzione costante guidata dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità ambientale. La nostra associazione ha potuto presentare diverse nuove iniziative e auspichiamo che i dati positivi di settore presentati in fiera possano concretizzarsi anche nel 2022.”
SPS Italia annuncia la prossima edizione dal 23 al 25 maggio 2023 a Parma.
