
RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, parte del sistema CONAI, lancia nuovamente la campagna di sensibilizzazione “L’acciaio riciclato migliora il nostro mondo”.
L’iniziativa mira a informare il pubblico sull’importanza e i benefici ambientali di un corretto conferimento degli imballaggi in acciaio. Il progetto, concepito in chiave crossmediale, sarà trasmesso a partire da domenica 23 febbraio sui canali radio e televisivi Rai e non solo, con l’obiettivo di diffondere in modo chiaro e immediato il valore della raccolta differenziata dell’acciaio come scelta responsabile e sostenibile.
Ideata da Area ADV e gestita nella programmazione da Black & White Comunicazione, gode del patrocinio di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Il fulcro del messaggio è l’economia circolare: un modello sostenibile in cui l’acciaio, se correttamente differenziato, può essere riciclato al 100% e all’infinito senza perdere le sue caratteristiche. Barattoli, lattine, scatole, fusti, bombolette, tappi e altri imballaggi in acciaio possono così trasformarsi in nuovi oggetti di uso quotidiano, come biciclette, panchine e tombini.
“Vogliamo rafforzare la consapevolezza che ogni gesto conta e che la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio è un’azione concreta per un futuro più sostenibile” – dichiara Domenico Rinaldini, Presidente di RICREA –. “Questa campagna rappresenta un’opportunità per ribadire come, grazie alla collaborazione di cittadini e operatori del settore, l’Italia sia già un modello virtuoso in Europa in termini di riciclo dell’acciaio. Il nostro tasso di riciclo degli imballaggi in acciaio ha raggiunto l’87,8%, superando ampiamente l’obiettivo del 70% fissato per il 2025 e già raggiungendo quello dell’80% previsto per il 2030”.
La campagna sarà trasmessa sui canali di Radio Rai (Radio 1, Radio 2 e Radio 3), Radio Italia tv, Radio Kiss Kiss tv, e sui canali televisivi Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Premium, Rai 4, Rai Movie, Rainews, Rai Sport) fino al primo marzo.