
NORD DRIVESYSTEMS ITALIA sarà presente come espositore alla 12° edizione di SPS Italia, la fiera dedicata all’Automazione e al Digitale per l’industria, che si terrà dal 28 al 30 Maggio a Parma. L’azienda parteciperà con uno stand nel padiglione 3 e con uno stand nell’area Sustainable Innovation, nel padiglione 4.
La sostenibilità ambientale è un tema sempre più rilevante nei cicli economici futuri, poiché le aziende sono sempre più consapevoli dell’impatto che i loro processi produttivi hanno sull’ambiente. I governi stanno incentivando iniziative a basso impatto ambientale e le aziende devono essere pronte ad adottare soluzioni sostenibili per restare competitive sul mercato.
NORD DRIVESYSTEMS è un esempio di azienda che supporta i costruttori di macchine nell’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale. Con l’importante peso dei motori elettrici nel consumo energetico industriale, l’azienda offre soluzioni efficienti ed innovative per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale.
L’attenzione all’ambiente non è solo una questione di responsabilità sociale, ma anche una strategia vincente per il futuro delle aziende, che devono adattarsi e innovare per restare competitive in un mercato sempre più attento alla sostenibilità.
Prodotti innovativi a SPS
A proposito di questo tema, NORD presenterà diversi prodotti che verranno descritti di seguito.
- NORD DRIVESYSTEMS ha sviluppato una nuova famiglia di motori, nota come IE5+, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e le varianti necessarie per realizzare un impianto. In tal modo si mira a minimizzare le voci di spesa nascosta, come i costi di gestione, di stoccaggio, di fermo impianto e di manutenzione, che possono erodere il valore dell’investimento nel corso della sua vita utile.
- DuoDrive, soluzione innovativa di NORD DRIVESYSTEMS per azionamenti ad elevata efficienza, combina un motore IE5+ e un riduttore parallelo monostadio in un’unica carcassa, riducendo i componenti soggetti ad usura e massimizzando l’affidabilità e l’efficienza del motoriduttore, che può raggiungere il 92%. L’utilizzo di soluzioni decentralizzate, con inverter a parete montati direttamente a bordo motore, permette una riduzione delle dimensioni del quadro elettrico e l’eliminazione di componenti installati in campo, offrendo così un ulteriore vantaggio in termini di sostenibilità e semplificando le operazioni di manutenzione.


- NORDAC ON, è l’inverter decentralizzato di ultima generazione completamente “plug and work”, che amplia il portafoglio di NORD DRIVESYSTEMS con una soluzione specificamente progettata per applicazioni a potenza medio/bassa ad elevata efficienza, come nastri trasportatori e linee di packaging secondario.
In un contesto in continua evoluzione, i costruttori di macchine sono i primi a valutare il rapporto costi/benefici delle varie proposte di mercato e devono essere in grado di quantificare e trasferire ai clienti finali il vantaggio economico di investire in impianti a basso consumo energetico. Diventa quindi essenziale che i costruttori di azionamenti forniscono agli OEM tutti gli strumenti necessari per quantificare la reale riduzione dei costi totali di possesso (Total Cost of Ownership – TCO) e il tempo di recupero dell’investimento (ROI) derivante dall’uso di soluzioni ad alta efficienza rispetto a quelle tradizionali, che possono sembrare più economiche solo superficialmente.
NORD ECO (Energy and Carbon Emission Optimization) è un servizio di consulenza ingegneristica offerto da NORD DRIVESYSTEMS, progettato appositamente per individuare soluzioni ideali in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ciascun progetto, con l’obiettivo di ottimizzare i costi totali di possesso (TCO). In aggiunta alla selezione dei prodotti, viene fornita una documentazione dettagliata che semplifica l’accesso ai parametri che guidano la decisione di investimento: il risparmio energetico effettivo (in kWh/anno), l’impatto ambientale (con la riduzione di CO2/anno) e il periodo di recupero dell’investimento (ROI).

