
Questa mattina, alle 7 in punto è stato fatto brillare il ponte sul Rio Torto a Serramazzoni. L’operazione si è svolta in totale sicurezza, sotto il coordinamento delle autorità locali e dei Vigili del Fuoco. Le microcariche sono state collocate dalla ditta Nitrex di Lonato del Garda, incaricata dell’abbattimento del manufatto, lungo i 35 metri della campata centrale. Il ponte, ormai in condizioni strutturali critiche, era stato chiuso al traffico dal 28 febbraio.
La demolizione controllata era necessaria per avviare il progetto di ricostruzione previsto nei prossimi mesi. L’area è stata evacuata preventivamente e isolata per garantire la massima tutela della popolazione. Sul posto anche tecnici e ingegneri per monitorare le vibrazioni e gli effetti sul terreno. Molti cittadini hanno assistito all’evento da una distanza di sicurezza.
Futuro del ponte
Il nuovo ponte sarà più moderno, sicuro e adatto alle esigenze del territorio.
La demolizione di oggi costituisce la prima fase di un importante piano di lavori che sarà attuato in più cantierizzazioni.
- Subito dopo l’abbattimento della campata centrale si procederà a sostituirla con un ponte di tipo bailey.
- Contestualmente verrà realizzata la nuova campata in acciaio per consentire la riapertura definitiva al traffico della Statale in entrambi i sensi di marcia.
- A partire da fine aprile, la realizzazione del ponte bailey consentirà di riaprire parzialmente al traffico il ponte, con transito a senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
- Terminata la seconda fase di interventi prevista entro fine maggio, Anas aprirà al traffico la carreggiata e la Statale 12 sarà percorribile anche ai mezzi pesanti con peso massimo di 44 tonnellate in entrambe le direzioni di marcia.
- La terza e ultima fase dei lavori prevede la realizzazione del nuovo impalcato, eseguita in totale assenza di traffico, con una durata complessiva stimata di 40 giorni, prevista entro fine ottobre.