
Con ben 34 macchine esposte su una superficie di oltre 7.500 metri quadrati, Komatsu è lieta di poter essere ancora una volta sotto i riflettori al bauma, la fiera del settore che si terrà a Monaco di Baviera dal 7 al 13 aprile 2025 (Pad. C6).
Ecco l’invito di Naser Memic Rendon, Vice Direttore Generale Marketing & Communication di Komatsu Europe: “Il team di Komatsu, insieme ai nostri distributori di fiducia, sarà felice di poter dare il benvenuto a ogni singolo visitatore e di illustrare le nostre ultime novità. Non vediamo l’ora di accogliervi e di rendere la vostra visita davvero memorabile!”
Debutto al bauma per 13 nuove macchine Komatsu
Tra le 13 macchine esposte in anteprima non poteva mancare il nuovissimo PC220LCi-12. Sviluppato sulla base dell’esperienza decennale di Komatsu e di milioni di ore di funzionamento della tecnologia di comando macchina integrata, questo escavatore offre ai clienti nuove funzionalità iMC 3.0, davvero uniche nel loro genere. Oltre a stabilire nuovi standard in termini di produttività ed efficienza, la macchina vanta una cabina dal design completamente nuovo creato intorno al concetto di massimo comfort operatore, oltre a soluzioni di connettività continua che rendono ancora più facile la trasformazione digitale dei cantieri. Komatsu invita tutti i visitatori a toccare con mano le sue soluzioni innovative assistendo alla dimostrazione dal vivo che avrà luogo nell’area esterna.
Altro fiore all’occhiello sono le nuove pale gommate WA475-11 e WA485-11: sviluppate da Komatsu Ltd. in Giappone e prodotte nella sede di Hannover. Questi due modelli si distinguono per i bassissimi livelli di consumo di carburante grazie alla elevata coppia di potenza del motore con trasmissione idraulico-meccanica (HMT). Sono inoltre caratterizzate da un carico utile e da una capacità della benna notevolmente maggiori rispetto ai modelli precedenti e soddisfano i requisiti della normativa EU Stage V sulle emissioni grazie al filtro antiparticolato diesel a lunga durata. I visitatori potranno provare la cabina, che è spaziosa ed ergonomica, oltre a essere dotata di comandi regolabili e di sedile ammortizzato ad aria.


Per quanto riguarda le pale gommate di classe superiore, dopo un decennio di attività di sviluppo Komatsu presenterà in anteprima anche la WA700-8 completamente riprogettata. Sarà possibile vederla in azione in una dimostrazione dinamica dal vivo insieme alla sua anima gemella, il dumper rigido HD605-10 da 60 tonnellate. Komatsu è certa che questo gigante gentile entusiasmerà tutti gli operatori grazie a cabina confortevole, livelli di sicurezza ineguagliabili, potenza e stabilità senza confronto, capacità di carico e volume della benna davvero degni di nota e caratteristiche ecologiche che ne fanno un vero amico dell’ambiente.

Komatsu consiglia vivamente a tutti i visitatori di riservare uno spazio durante la loro visita al bauma per il nostro escavatore idraulico per cave e miniere PC7000-11E ad alimentazione elettrica in configurazione con retroescavatore, le cui qualità potranno essere apprezzate vedendolo in azione. Dopo oltre 40 anni da pioniere nella ricerca di soluzioni innovative nel campo degli escavatori idraulici per cave e miniere a trazione elettrica, Komatsu Germany GmbH – Mining Division (Düsseldorf) è orgogliosa di presentare questo escavatore elettrico che unisce la potenza di scavo delle macchine diesel ad alte prestazioni con la ridotta impronta di carbonio delle macchine ad alimentazione elettrica. Costruito per affrontare le più impegnative applicazioni del settore minerario, il PC7000-11E è sinonimo di durata, affidabilità e prestazioni eccezionali.

Gli esperti di Komatsu accoglieranno i visitatori fuori dallo stand FM713/1, dove presenteranno le nuove tecnologie e il loro ruolo di alleate dell’industria estrattiva nella sfida quotidiana per ridurre le emissioni senza ripercussioni sull’efficienza operativa.
Passando dall’ambiente minerario a quello urbano, Komatsu ha in serbo altre novità: una minipala gommata da 4 tonnellate e una minipala cingolata compatta da 5 tonnellate. La capacità operativa di entrambe le macchine è tra le più elevate della categoria ed è accompagnata da capacità di sollevamento, forza di strappo e forza di trazione di livello superiore, una combinazione studiata per soddisfare le necessità in continua evoluzione dei nostri clienti.
Inoltre, Komatsu presenterà un midi escavatore con ridotto raggio di rotazione posteriore da 7,5 tonnellate, progettato per colmare il vuoto presente nella linea degli escavatori gommati di medie dimensioni. Questa macchina compatta offre un funzionamento facile e preciso con qualsiasi accessorio, un’eccezionale manovrabilità su strada e dimensioni super compatte, perfette per il lavoro negli ambienti urbani.
Tutte e tre le macchine sono state progettate e vengono prodotte da Komatsu Italia Manufacturing S.p.A., che le propone al mercato con grande soddisfazione.
Servizi di assistenza: le soluzioni complete di Komatsu sono garanzia di tranquillità assoluta
Ogni macchina Komatsu arriva ai clienti insieme alla certezza di un’assoluta tranquillità. In occasione del bauma, un team dedicato all’assistenza post-vendita illustrerà le soluzioni complete sviluppate per supportare il cliente in qualsiasi situazione e garantirgli la redditività dell’investimento.
Dalla manutenzione proattiva ai contratti di assistenza e al supporto personalizzato con il programma Care, fino all’estensione di garanzia e alla disponibilità di ricambi originali, lubrificanti e GET (Ground Engaging Tools), Komatsu offre un pacchetto completo di servizi. I visitatori potranno ricevere utili informazioni sui componenti rigenerati REMAN, sulla capacità dell’analisi dell’olio KOWA di anticipare i problemi e sulle soluzioni specialistiche per i sottocarri delle macchine cingolate.
La linea di macchine elettriche e le soluzioni incentrate sulla potenza protagoniste alla dimostrazione che si svolgerà all’interno
Una serie di macchine elettriche, tra cui il collaudato PC33E-6 e i prototipi dei modelli PC20 Electric e PC26 Electric, sarà presentata dal vivo all’interno del padiglione C6. Sotto i riflettori anche due grandi successi di mercato, il PC138E-11 e il PC210LCE-11, affiancati da alcune “concept machine” all’avanguardia. Grazie alle dimostrazioni dal vivo al coperto con macchine esclusivamente elettriche, i visitatori potranno subito rendersi conto dei vantaggi offerti dalla trasmissione elettrica: silenziosità, vibrazioni ridotte e zero emissioni.
Komatsu è consapevole del fatto che l’integrazione di macchine elettrificate nel proprio flusso di lavoro può spingere a nuove riflessioni. Ecco perché Komatsu crea alleanze con i leader del settore, anche al bauma 2025, per proporre soluzioni di ricarica elettrica avanzate, capaci di alimentare anche il futuro dell’industria delle costruzioni.
La dimostrazione sarà una grande opportunità per entrare in contatto con gli esperti di elettrificazione di Komatsu ed esplorare come le innovative tecnologie proposte possono supportare la transizione green delle aziende del settore.
Ottimizzazione dei processi sostenuta da soluzioni e servizi digitali
Sempre all’altezza delle aspettative dell’industria, Komatsu è sinonimo di tecnologia e non mancherà di presentare ai clienti le ultime innovazioni software e hardware nello spazio Komatsu dedicato alla digitalizzazione, con le soluzioni Smart Construction, Smart Quarry e un’intera gamma di prodotti telematici a fare da protagonisti. Offrendo soluzioni digitali scalabili e adattabili, Komatsu continua a essere il punto di riferimento per l’innovazione in questi settori e consente ad aziende di tutte le dimensioni di ottimizzare le prestazioni attraverso processi decisionali basati sui dati.
Smart Construction sarà sotto i riflettori con la presentazione di alcuni prodotti sviluppati per migliorare le attività di cantiere. Una delle novità più interessanti sarà il potenziamento della compatibilità del sistema 3D Machine Guidance. Smart Construction presenterà anche il suo dispositivo Edge di 2a generazione, con una raffinatissima funzione di rimozione degli oggetti sviluppata con l’apporto dell’intelligenza artificiale.
Un’altra importante novità è Smart Quarry, una soluzione applicabile a qualsiasi macchina, indipendentemente dal costruttore, per seguire e gestire l’intera attività di cava. Sviluppata in Germania in collaborazione con MHI Group, è attualmente in corso di installazione su una flotta mista.
Saranno presenti anche gli esperti di telematica, che potranno fornire ai partecipanti informazioni su come sfruttare i dati ricavati dalle macchine per massimizzare il potenziale delle attrezzature e ottimizzare le operazioni. Dal monitoraggio in tempo reale alla manutenzione predittiva e alle strategie di Data Analytics, le soluzioni telematiche sviluppate da Komatsu mettono a disposizione informazioni preziose che consentono di aumentare la produttività, ridurre i tempi di inattività e migliorare l’efficienza.
Escavatore e merchandising a tema Williams Racing
Komatsu è l’orgoglioso partner principale di Williams Racing, iconico team di Formula Uno e tra i più acclamati del mondo, dall’inizio del Campionato mondiale di Formula 1 2024 FIA (F1).
A dimostrazione del successo di questa partnership, Komatsu presenterà un escavatore ibrido HB365LC con livrea personalizzata Williams Racing. Questo escavatore, che porta i colori distintivi della scuderia, rappresenta l’incarnazione visiva dell’impegno condiviso per offrire il massimo in termini di tecnologia e prestazioni.
Al bauma, per la prima volta, Komatsu illustrerà anche come sta affrontando alcuni degli ambienti più impegnativi a livello globale, dalle profondità degli oceani all’immensità dello spazio.
A proposito di Komatsu
Komatsu è un produttore e fornitore leader del settore di attrezzature, tecnologie e servizi per i mercati delle costruzioni, dei carrelli elevatori, minerario, industriale e forestale. Per oltre un secolo, le attrezzature e i servizi Komatsu sono stati utilizzati da aziende di tutto il mondo per sviluppare infrastrutture moderne, estrarre minerali fondamentali, mantenere le foreste e creare tecnologia e prodotti di consumo. Il servizio globale dell’azienda e le reti di distributori supportano le operazioni dei clienti, sfruttando la potenza dei dati e della tecnologia per migliorare la sicurezza e la produttività ottimizzando le prestazioni.