Home Demolizioni Broni: al via la demolizione degli edifici di piazza Italia

Broni: al via la demolizione degli edifici di piazza Italia

demolizione broni

Iniziano il 17 febbraio i lavori di demolizione degli edifici degradati di Piazza Italia a Broni (PV), un intervento cruciale per la trasformazione dell’area. La demolizione, che durerà circa sette settimane, è solo la prima fase di un progetto più ampio che punta ad ampliare il giardino urbano e realizzare un nuovo parcheggio pubblico, migliorando la vivibilità del quartiere.

Il cantiere è affidato alla Santambrogio srl, che si sta occupando dell’intero processo, dalla bonifica alla demolizione controllata, garantendo un’operazione in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.

Bonifica amianto

Prima di avviare la demolizione vera e propria, si è resa necessaria la bonifica dell’amianto presente nelle coperture degli edifici. Complessivamente, circa 850 metri quadrati di materiali contenenti amianto sono stati rimossi e smaltiti in conformità con le normative vigenti, garantendo la sicurezza dei lavoratori e della cittadinanza.

Strip out e preparazione all’abbattimento

Dopo la bonifica, è stata eseguita un’operazione di strip out, ovvero la rimozione selettiva di elementi interni come impianti, infissi e materiali recuperabili, al fine di agevolare il processo di demolizione e ridurre l’impatto ambientale. Questa fase ha permesso di separare i materiali destinati al riciclo da quelli che verranno smaltiti.

La demolizione progressiva e controllata

I lavori di demolizione si svolgeranno in maniera progressiva nell’arco di sette settimane. La demolizione inizierà dall’edificio prospiciente Piazza Italia, consentendo così l’accesso dei mezzi pesanti al cortile interno per procedere in sicurezza con l’abbattimento degli edifici retrostanti.

Per l’operazione viene utilizzata una pala meccanica dotata di un braccio snodato di almeno 20 metri, equipaggiata con una pinza demolitrice. L’intervento è supportato da autocarri ed escavatori dedicati alla rimozione dei detriti, mentre per limitare la dispersione di polveri vengono impiegati idranti fissi a pioggia e idranti direzionali regolabili manualmente.

Un futuro riqualificato per Piazza Italia

L’abbattimento degli edifici è solo il primo passo di un progetto più ampio che prevede la riqualificazione dell’area con la realizzazione di spazi verdi e un nuovo parcheggio pubblico. “Questo intervento testimonia il nostro impegno per combattere il degrado e creare un ambiente urbano più sicuro e funzionale” ha dichiarato il sindaco Antonio Riviezzi. L’amministrazione comunale ha ribadito che l’intervento contribuirà significativamente alla riduzione della cementificazione e alla valorizzazione del territorio, migliorando la qualità della vita per i residenti.

La fase di rimozione e smaltimento delle macerie è prevista entro maggio 2025, segnando così la conclusione di un intervento che cambierà il volto di Piazza Italia, rendendola uno spazio più vivibile e moderno.