Home News dalle Aziende Brigade: il lancio della gamma AI Driver Distraction Camera

Brigade: il lancio della gamma AI Driver Distraction Camera

Cosa sono le telecamere AI contro la distrazione del conducente?

La telecamera per la distrazione del conducente AI Driver Distraction Cameras di Brigade è un sistema di sicurezza avanzato progettato per ridurre la distrazione e l’affaticamento del conducente. Posizionata all’interno del veicolo, monitora continuamente il volto, gli occhi e i movimenti della testa del conducente. L’intelligenza artificiale incorporata analizza il comportamento del conducente per rilevare segni di distrazione o stanchezza e fornisce avvisi sonori in caso di cambiamenti nel suo stato di attenzione.

Sono disponibili due modelli. La telecamera MDSM-22 fornisce avvisi al conducente in caso di stanchezza, distrazione, uso del cellulare, assenza della cintura di sicurezza e fumo. Le riprese video relative agli avvisi attivati possono essere registrate, permettendo ai gestori delle flotte di monitorare e affrontare in modo efficace i rischi per i conducenti. Inoltre, l’MDSM-22 è compatibile con Geotab Go.

La telecamera MDSM-22S è stata sottoposta a test indipendenti e soddisfa pienamente i requisiti previsti dalla normativa GSR in materia di avviso di sonnolenza e allerta del conducente (DDAW). Inoltre, è stata testata per soddisfare i requisiti del modello R118 e R10.

Perché sono necessarie le telecamere AI contro la distrazione del conducente?

La necessità di sistemi avanzati di assistenza alla guida non è mai stata così urgente. Infatti, il 41% degli incidenti che coinvolgono mezzi pesanti è dovuto a errori del conducente, con disattenzione, distrazione e stanchezza tra i principali fattori di rischio.

Studi evidenziano che i tempi di reazione dei conducenti possono essere fino al 57% più lenti quando sono distratti da dispositivi come telefoni cellulari o sistemi di infotainment. In aggiunta, i conducenti che dormono meno di quattro ore hanno una probabilità 15 volte maggiore di essere coinvolti in un incidente stradale.

Secondo il National Highways Fatality Research Database (NHFRD), ben il 41% delle collisioni con veicoli pesanti è causato da errori umani, sottolineando l’importanza di implementare soluzioni come le telecamere AI per prevenire distrazioni e migliorare la sicurezza stradale.