Roberta Vozza
mcT 2023: l’industria protagonista
Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security, dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi
Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di...
Piano energetico Basilicata: investimenti su nuovi impianti
Cinque nuovi impianti in Basilicata: uno per la produzione di biometano, due di compostaggio e due biodigestori.
L'assessore regionale all'Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico,...
Bonifica Lombarda Petroli: la Regione stanzia 500.000 euro
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, la seconda programmazione economico finanziaria 2023 degli interventi per...
WAS Report 2023. Corre l’industria dei rifiuti
In Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro...
La tecnologia a idrogeno JCB fa il suo debutto in Europa
L’investimento da 100 milioni di sterline di JCB per la produzione di motori a idrogeno super efficienti ha fatto il suo debutto europeo ad...
Rimozione delle attrezzature sul vessel nella centrale del Garigliano
Sono cominciati nella centrale del Garigliano (Caserta) i lavori di rimozione delle attrezzature posizionate sopra il vessel, il contenitore d’acciaio nel quale durante l’esercizio...
L’IA conquista gli imprenditori: per il 67% l’impatto sulle industrie sarà...
Con la crescita della digitalizzazione nel manifatturiero italiano la formazione diventa prioritaria. Alla fiera MECSPE Bari, l’appuntamento di riferimento per l’industria manifatturiera del Centro...
Aperte le candidature per The smarter E AWARD: le cinque categorie
The smarter E AWARD si prepara per la prossima edizione e presenta una novità: dal 1° dicembre 2023 le aziende potranno candidare al The...
Formazione e innovazione nell’industria manifatturiera del futuro
MECSPE Bari chiude la seconda edizione con 14.715 presenze professionali e si dà appuntamento a Bologna dal 6 all’8 marzo 2024
Sono stati 14.715 i...
Intesa ISPRA-RENAEL: cambiamenti climatici e transizione energetica
Il Presidente dell’ISPRA e del SNPA, Prefetto Stefano Laporta e il Presidente della Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (RENAEL), Ing. Piergabriele Andreoli, hanno...