Roberta Vozza
Il braccio escavatore con deporté disponibile sugli escavatori Mecalac 6MCR e...
Mecalac propone ora due tipi di braccio per i suoi escavatori skid cingolati 6MCR e i suoi escavatori gommati 7MWR: un braccio escavatore con...
Smart city in Arabia Saudita: 2.000 pali abbracciati da pannelli solari...
Fly Solartech Solutions, azienda italiana specializzata nella realizzazione di pannelli solari rigidi, semirigidi o totalmente flessibili, ha recentemente finalizzato un accordo con una società...
Idrogeno, una strategia per l’Italia
Svolta green: l’idrogeno è la soluzione per favorire il processo di decarbonizzazione e ridurre l’impatto ambientale. Nel 2050 potrebbe rappresentare un quarto della quota...
Certificati del Riciclo: l’incentivo che manca
Sostegno al riciclo. Lo chiedono le imprese che operano nella filiera del recupero di materia, lo impone l’Europa nell’impostazione data al Recovery Fund. Eppure...
Ego Energy: 2020 l’anno della resilienza, 2021 l’anno della svolta
EGO Energy pronta ad affrontare le sfide del nuovo anno rafforzando il suo posizionamento nella digital-energy
EGO Energy, operatore integrato della digital-energy che unisce attività...
TOMRA e Borealis: nuovo impianto per la selezione dei rifiuti plastici
TOMRA e Borealis inaugurano un impianto all'avanguardia per la selezione dei rifiuti plastici post-consumo e per il riciclo meccanico avanzato
Il 14 gennaio scorso, TOMRA...
Waterfront Genova: via alla demolizione di Palasport e padiglioni
È partita ieri la demolizione intorno allo storico Palasport di Genova, che in due o tre mesi farà spazio ai cantieri del nuovo Waterfront...
Nanotecnologie green per la depurazione delle acque, senza bisogno di impianti
La nuova frontiera per il trattamento delle acque inquinate è rappresentata dall’utilizzo di nanomateriali che si ottengono da scarti o rifiuti agricoli e che...
A recognised public interest shareholding foundation created by the Fayat Group
Clément Fayat, the founder of the group Fayat in 1957, and his sons Jean-Claude and Laurent, have come together to act for the causes...
105 milioni di euro per la bonifica dei “siti orfani”
Bonifica dei "siti orfani": il ministero dell'Ambiente stanzia 105 milioni di euro per intervenire, in accordo con le Regioni. L'eccezionalità del decreto firmato a...