Brunero
Ex Caffaro, 40 milioni per la bonifica e il rilancio
Quaranta milioni di euro per voltare pagina. Una pioggia di denaro per cancellare il disastro ambientale e rilanciare Torviscosa. Con questi presupposti è stato...
Legambiente premia i Comuni virtuosi nella gestione rifiuti
Soliera (MO), Novi di Modena (MO), Masi Torello (FE), Voghiera (FE), Fidenza (PR) e Casalecchio di Reno (BO) i Comuni che nelle rispettive categorie...
Bonifiche a Piombino, ci vorranno anni solo per iniziare
Nel cronoprogramma dell’auspicata ripartenza di Piombino, peraltro già dilatato rispetto alle previsioni iniziali, c’è un aspetto che in molti evocano, ma che in pochi...
Amianto sugli edifici pubblici: 17,5 milioni di euro per progettare le...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 21 settembre 2016 del Ministero dell’Ambiente che istituisce il Fondo da 17,572 milioni di euro per...
Costi bonifica Fukushima 168 miliardi
I costi totali per lo smantellamento della centrale nucleare di Fukushima, che includono i lavori di bonifica del territorio e i risarcimenti ai residenti...
Inaugurazione della prima casina OLLY® a Bastia Umbra
Un sistema pratico e virtuoso che giunge a completare le azioni di qualificazione per la raccolta differenziata da parte del Comune di Bastia Umbra...
Il sorprendente sistema di demolizione ecologico che “mangia” i grattacieli
Questo processo, sviluppato dall’impresa giapponese Taisei Corporation e battezzato TECOREP (Taisei Ecological Reproduction System), è molto più sostenibile del tradizionale piccone o degli esplosivi,...
Abruzzo, Regione e comuni alle prese col nodo bonifiche delle discariche
Un viaggio nell’illegalità. Almeno a leggere l’elenco delle discariche abusive finite nel mirino dell’Unione europee. E che da Pescara a L’Aquila, da Chieti a...
L’ecosistema dell’innovazione unito per accelerare la crescita delle startup e la...
Si presentano per la prima volta insieme, sollecitando un’azione di sistema, le associazioni che rappresentano le differenti anime della filiera del sostegno e del...
Anche a Reggio la settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Torna anche quest’anno, l’iniziativa della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), organizzata dal Comitato Promotore nazionale, composto da: CNI Unesco come invitato...