
Si è appena conclusa un’edizione da record di Bauma 2025, e Hyundai Construction Equipment Europe ha saputo cogliere l’occasione per alzare l’asticella dell’innovazione nel settore delle costruzioni. Allo stand FM.913, cuore pulsante della fiera, il brand coreano ha presentato un vero e proprio assalto di novità: ben 18 macchine in esposizione, di cui 10 al debutto mondiale. Un’esposizione che ha mescolato alta tecnologia, sostenibilità e performance da leader di categoria.

La nuova generazione di escavatori: HX360L e HX400L
Tra le novità più attese, spicca il lancio della nuova generazione di escavatori cingolati HX360L e HX400L. Equipaggiati con il motore diesel DX08, vincitore di premi internazionali, promettono fino al 10% di efficienza carburante in più e intervalli di manutenzione allungati grazie al cambio olio ogni 1.000 ore. Ma la vera rivoluzione è l’impianto elettro-idraulico intelligente, che migliora la produttività del 25% e consente un controllo preciso in ogni situazione. Il pacchetto si completa con il sistema di telecamere SAVM a 360° e freno d’emergenza E-Stop, che alzano l’asticella della sicurezza in cantiere.



HD130A: il bulldozer che alza il livello nella media categoria
Hyundai entra con decisione nel segmento dei bulldozer di peso medio con l’HD130A. Dotato di un motore Perkins da 117 kW (157 CV) e modalità Eco per consumi ridotti, offre prestazioni al top e comandi elettro-idraulici evoluti, affiancati dall’assistenza al livellamento 2D. Progettato per durare, con sottocarro rinforzato e una cabina comoda e tecnologica, è una new entry che promette lunga vita nei cantieri più esigenti.
HW250A MH: movimentazione materiali con visione dall’alto
Tra le macchine più versatili della fiera, l’HW250A MH ha conquistato il pubblico con la sua cabina elevabile fino a 2,9 metri, pensata per le attività di riciclaggio e movimentazione. Gli stabilizzatori idraulici e i cilindri di sollevamento gemellati garantiscono stabilità e precisione, mentre la cabina operatore offre una gestione intelligente e comfort di livello superiore.


Zero emissioni, zero compromessi: l’escavatore a idrogeno HW155H
Candidato ai Bauma Innovation Awards 2025 nella categoria Salvaguardia del clima, l’HW155H è l’ambasciatore del futuro sostenibile secondo Hyundai. Si tratta di un escavatore gommato alimentato a idrogeno, sviluppato con Hyundai Motor Company, in grado di operare per 12 ore con soli 10-20 minuti di rifornimento. Potenza di 90 kW, tecnologia a celle a combustibile e un avanzato sistema di stoccaggio a bassa pressione ne fanno un vero pioniere del cantiere green.
HX19e: il primo mini escavatore elettrico Hyundai
Piccolo ma rivoluzionario, l’HX19e rappresenta l’ingresso ufficiale del brand nella mobilità da cantiere a zero emissioni. Con una massa operativa di 2.296 kg e oltre sei ore di autonomia, è perfetto per ambienti urbani e applicazioni specialistiche come il lavoro in aree sensibili o sotterranee. Tra le chicche tecniche: batterie ad alta capacità, fluidi biodegradabili e compatibilità con ricarica tipo 2.


Caricatori compatti e gommati: potenza, sicurezza e comfort
Hyundai ha debuttato nel segmento dei caricatori compatti con i modelli Skid-Steer HS80V, HS120V e il cingolato HT100V. Progettati per massimizzare stabilità, comfort e produttività, sono pensati per conquistare nuovi mercati. Non meno interessante l’evoluzione della gamma Edition 25 dei caricatori gommati, arricchita dai sistemi di sicurezza AAVM+ e Clearview X: visione a 360° combinata con radar, angoli ciechi ridotti, e una benna “trasparente” grazie all’uso di telecamere integrate.
Innovation Park: una finestra sul cantiere del domani
Fiore all’occhiello della presenza Hyundai al Bauma è stato l’Innovation Park, dove il pubblico ha potuto toccare con mano (e con joystick!) il futuro delle macchine da costruzione. Tra le tecnologie in mostra: guida remota di un caricatore gommato da 700 km di distanza, benne intelligenti basate su AI, simulazioni immersive in 2D e 3D, Head-Up Display futuristici e sistemi di rilevamento avanzati.

