Home Bauma Indeco al bauma 2025 con le sue dirompenti novità

Indeco al bauma 2025 con le sue dirompenti novità

INDECO

Ancora una volta, la partecipazione di Indeco al Bauma, la più grande fiera mondiale di macchine per i settori edile ed estrattivo, rappresenta un’importante occasione per mettere in mostra le principali novità della gamma prodotti e accessori. La principale riguarda il nuovo frantumatore primario IDC dedicato alla demolizione che fungerà da apripista per una nuova gamma. L’introduzione di tre nuovi modelli di trince forestali andrà ad ampliare il ventaglio di proposte disponibili per escavatori, escavatori compatti e Skid Steer. Quanto ai classici martelloni, le più importanti novità riguardano l’upgrading tecnologico dei sistemi per l’ingrassaggio automatico, con alcune sostanziali modifiche apportate ai circuiti delle relative centraline.

Dalla leadership femminile alle nuove tecnologie

In una conferenza stampa ricca di annunci – tra cui l’evoluzione della governance aziendale, l’espansione globale e il lancio di nuove attrezzature tecnologiche – Michele Vitulano, Global Sales and Marketing Manager, e Alessandro Ciccolella, ingegnere capo, hanno alternato riflessioni strategiche a dettagli tecnici.

Michele Vitulano ha aperto la conferenza con un annuncio simbolico: dopo quasi 50 anni, il fondatore Mauro Vitulano, già dallo scorso anno, ha passato il testimone alla figlia Susanna Vitulano, nuova Amministratrice Delegata. “La transizione riflette una visione moderna dell’azienda – ha sottolineato Michele Vitulano – Nonostante il 2024 sia stato un anno difficile per il settore (-25% nelle vendite globali secondo i dati CECE), INDECO ha performato meglio della media, puntando su mercati come Canada e Sud-Est Asiatico. Il 2025, però, segna una ripresa: +25% nei primi mesi, nonostante le incertezze legate alle tariffe doganali statunitensi”.

INDECO sta consolidando la sua presenza internazionale con:

  • INDECO Canada, ora gestito direttamente con un team specializzato.
  • Un hub a Singapore per il Sud-Est Asiatico, mercato complesso per la forte concorrenza cinese.
  • INDECO India, in fase di lancio come joint venture, sfruttando le tariffe protezionistiche indiane contro Cina e Corea.

Michele Vitulano ha anche accennato a un’acquisizione imminente per ampliare la gamma di attrezzature, dai martelli idraulici (core business) a frantumatori e cesoie, per offrire ai dealer un portafoglio più completo.

Alessandro Ciccolella ha presentato le novità prodotto, evidenziando l’approccio customer-driven di INDECO:

  1. Frantumatore primario IDC 70: Progettato per escavatori da 70+ tonnellate, vanta un’apertura record di 1,8 metri e il sistema Decobite (brevettato) per la sostituzione rapida dei denti senza bulloni. Realizzato in Hardox 450, include una valvola rigenerativa per cicli di lavoro più veloci 2.
  2. Testate forestali IMH4 e IMH3: Ottimizzate per escavatori da 4-6 e 30 tonnellate, con trasmissione diretta e motori a cilindrata variabile 2.
  3. INDECOLUB: Sistema di lubrificazione automatica semplificato (single-line) con nuove pompe Compact e Maxi, adatto anche ai martelli più piccoli come l’HP200 2.
  4. Car Dismantler: Attrezzatura per il riciclo auto, con ganascia mobile a doppio cilindro per escavatori da 12-25 tonnellate.

Tra le curiosità, il lancio di una linea di abbigliamento e accessori (scarpe, caschi, guanti) per promuovere il brand oltre il settore edile, ispirandosi a colossi come Caterpillar.

“Mettiamo passione in tutto, dai martelli alle scarpe”, ha chiuso Michele, citando il team giovane e dinamico di INDECO, con Alessandro Ciccolella (16 anni in azienda) come esempio di competenza tecnica.

Michele Vitulano e Alessandro Ciccolella
Michele Vitulano e Alessandro Ciccolella

Nuova pinza per demolizione primaria Indeco IDC

Appositamente progettata per lavori di demolizione primaria su strutture di cemento armato, la pinza Indeco IDC 70 è un attachment di imponenti dimensioni (3350 mm di lunghezza per 610 mm di larghezza) il cui design è stato studiato per ottimizzare il rapporto tra peso (7200 kg) e potenza in modo da lavorare con precisione ed efficacia in tutte le condizioni e anche a grandi altezze. Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:

  • un’apertura massima delle ganasce (1800 mm) superiore a quella degli analoghi prodotti concorrenti di pari classe;
  • due grandi cilindri, realizzati su esclusivo progetto Indeco, che forniscono la necessaria forza (350 bar) in ogni condizione di lavoro, dotati di guarnizioni a lunga durata in grado di resistere fino a 700 bar;  
  • la rotazione idraulica continua a 360°, con doppio motore e valvola di protezione, permette una demolizione migliore in tutte le condizioni logistiche e una presa sempre ottimale del materiale da demolire;
  • l’innovativo sistema di denti intercambiabili INDECOBITE™ (Patent Pending) che permette di  velocizzare le operazioni di  manutenzione e ridurre i fermi macchina;
  • la valvola di rigenerazione che rende più rapido il movimento a vuoto della ganascia velocizzandone l’apertura (3 – 4 sec.) e la chiusura (5 – 7 sec.), con conseguente riduzione dei cicli di lavoro e aumento della produttività.

Capostipite di una nuova famiglia nella gamma prodotti Indeco, la Pinza per demolizione primaria IDC sarà presto al lavoro in Australia per il City Circle Group in un’importante commessa per la demolizione di grandi strutture.

Pinza primaria Indeco IDC

Trince IMH: tre nuovi modelli a completamento della gamma

Dopo l’importante upgrade tecnologico operato nel 2022, la gamma della trince IMH si allarga con l’introduzione di tre nuovi modelli, uno per ciascun segmento, che vanno ad aumentare le possibilità di scelta per gli operatori:

  • IMH 4 è il nuovo modello a completamento della gamma di trince IMH per escavatori compatti (da 3 a 18 tonnellate), studiate per offrire il massimo in termini di robustezza, efficienza e produttività. Il nuovo modello realizza l’accoppiamento ideale per macchine dalle 4 alle 6 tonnellate;
  • IMH 30 è il nuovo modello grande (1930 kg di peso; 1270 mm di larghezza di taglio) nella famiglia di trince per escavatori IMH, che porta la compatibilità della gamma fino a macchine da 49 tonnellate;
  • IMH 5.2 SS allarga anche la gamma di trince per Skid Steers e minipale cingolate con portata idraulica fino a 185 litri al minuto e peso fino alle 6 tonnellate.Con una larghezza di taglio di 1830 mm la nuova IMH 5.2 SS permette di processare un’area più vasta di lavoro con una macchina dello stesso peso.

Sistema Indeco Lube: upgrade centraline on board

Tra i più importanti accessori per martelli demolitori, il sistema di ingrassaggio automatico consente di mantenere sempre in perfette condizioni i martelli, utilizzando la giusta quantità di lubrificante ed evitando i fermi macchina necessari per le operazioni di ingrassaggio manuale da parte dell’operatore. Su espressa richiesta degli utilizzatori, i tecnici Indeco hanno recentemente esteso il loro utilizzo anche ai martelli di ridotte dimensioni. I sistemi si dividono in due categorie: quelli con centralina e serbatoio montati sull’escavatore e quelli on board, cioè montati direttamente sul martello e dotati di pompa a cartuccia. L’intervento di upgrading ha riguardato proprio le versioni “Compact” e “Maxi” dei sistemi on-board che da oggi non presenteranno più due linee HYD ma una sola linea HYD come per il modello “Small”.