
Tra le realtà che hanno attirato l’attenzione degli operatori di settore al bauma, Brigade Elettronica srl si è distinta con soluzioni tecnologiche di nuova generazione, pensate per aumentare la sicurezza nei cantieri e proteggere mezzi e attrezzature da furti sempre più frequenti.
Abbiamo incontrato Virginia Nastro, Marketing Executive di Brigade, direttamente allo stand dell’azienda, per scoprire in anteprima le novità presentate a Monaco. “Tra i prodotti presentati allo stand di Brigade spicca il monitor Topcon – ci ha raccontato – che nasce da una collaborazione tra Brigade e Topcon: grazie a questo monitor, già integrato da molti produttori OEM, possiamo connettere direttamente la nostra telecamera intelligente. Questa, grazie all’intelligenza artificiale, rileva la presenza umana e segnala il pericolo con un riquadro rosso”.


Ma la vera sorpresa per gli addetti ai lavori è stata la e-box, che Nastri descrive come una “scatolina magica” capace di trasformare anche le vecchie telecamere in sistemi intelligenti di rilevamento umano: “La e-box converte le nostre telecamere, anche quelle del vecchio 360 HD, in dispositivi intelligenti. Basta collegarle e, anche in questo caso, un rettangolo rosso segnala la presenza di persone nel campo visivo”.
L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza
Il cuore delle nuove soluzioni Brigade è l’impiego dell’Intelligenza Artificiale per il riconoscimento attivo degli utenti vulnerabili della strada (VRU), come pedoni e ciclisti, sempre più coinvolti in incidenti con veicoli commerciali. Le telecamere AI rilevano la presenza umana in tempo reale, elaborano i dati localmente – senza necessità di hardware esterni – e avvertono visivamente e acusticamente il conducente, riducendo drasticamente i falsi allarmi. Il sistema, con grado di protezione IP69K, è pensato per ambienti ostili e condizioni estreme, dal fango al getto d’acqua ad alta pressione.
Sicurezza attiva a 360°: il sistema Backeye®
Uno dei prodotti più avanzati visti in fiera è il sistema Backeye®360 AI, che combina quattro telecamere HD per offrire una visione completa e in tempo reale dell’area circostante il veicolo. L’intelligenza artificiale integrata non si limita a fornire una visione panoramica: identifica la presenza di persone e avvisa il conducente, contribuendo a eliminare i pericolosi angoli ciechi.


Difendersi dai furti con i videoregistratori digitali MDR
Prima del bauma abbiamo parlato dell’incremento di furti nei cantieri e delle risposte tecnologiche proposte da Brigade. I Registratori Digitali Mobili (MDR) si confermano un investimento chiave: non solo offrono prove video in caso di incidenti o sinistri, ma fungono da deterrente contro furti e truffe, come le sempre più diffuse richieste di risarcimento fraudolente.
Dotati di memoria e connettività, gli MDR permettono di conservare registrazioni dettagliate e affidabili, che tutelano gli operatori e supportano le aziende nelle controversie legali, riducendo anche i premi assicurativi.
Radar Backsense®: quando la visibilità è zero
Per i cantieri più estremi – come quelli in ambito minerario o agricolo – Brigade propone Backsense®, una gamma di radar di rilevamento ostacoli per impieghi gravosi. Questi sensori radar rilevano oggetti fermi e in movimento in condizioni difficili, come fumo, nebbia o buio totale, allertando l’operatore con segnali acustici e visivi. Disponibili anche in versioni programmabili, consentono una personalizzazione del campo di rilevamento in base al mezzo o all’ambiente operativo.
